13 agosto 2025
La Chamanna Cluozza, uno dei nostri progetti più sentiti, è stata candidata al Prix Montagne dall'Aiuto Svizzero alla Montagna e dal Gruppo di Lavoro Svizzero per le Regioni di Montagna. Vota subito per la Chamanna Cluozza e il suo team sul sito web del Prix Montagne:
https://lnkd.in/dAi7BUxV
Grazie a Vuna, siamo riusciti a ricostruire il sistema di trattamento delle acque reflue durante la ristrutturazione del rifugio tre anni fa. La combinazione di filtri a lombrichi e piante con biochar come substrato è stata la prima del suo genere per un rifugio di montagna. Questo ci ha fatto risparmiare ben 60 voli in elicottero durante la costruzione, poiché non abbiamo dovuto trasportare pesanti materiali da costruzione.
Il sistema funziona sfruttando vermi, piante, batteri e la forza di gravità, eliminando la necessità di un complesso sistema di alimentazione. Questo si sposa bene con il concetto di sostenibilità della capanna.
Ma abbiamo anche imparato molto con il sistema. Ad esempio, abbiamo dovuto aggiungere successivamente uno strato di carbone fine al filtro dell'impianto per distribuire e filtrare meglio l'acqua. Ora abbiamo una capacità di trattamento superiore al 95% (a titolo di confronto: un impianto di depurazione medio della valle tratta secondo l'Ordinanza sulla Protezione delle Acque l'80-85%).