1 marzo 2025
Che cos'è l'acqua grigia?
L'acqua grigia è un termine utilizzato per descrivere l'acqua usata ma non contaminata che è stata sottoposta a processi domestici o industriali. Può includere le acque reflue provenienti dal lavaggio delle mani, delle stoviglie, del bucato e da altri usi domestici, nonché gli scarti dei processi industriali che possono essere ulteriormente trattati per il riutilizzo. Si tratta di una risorsa importante che deve essere gestita e trattata prima di essere restituita all'ambiente o utilizzata nella rete idrica.
Utilizzo delle acque grigie
Le acque grigie (provenienti da docce, lavandini e cucina) possono essere trattate e riutilizzate in loco, a condizione che il prodotto finale (ad esempio le acque di scarico del bagno) confluisca nella rete fognaria. L'uso delle acque grigie per l'irrigazione o l'infiltrazione deve essere approvato dalle autorità cantonali. Il riciclo dell'acqua contribuisce alla conservazione delle riserve idriche sotterranee.
Riutilizzo dell'acqua
Il riutilizzo dell'acqua è un passo importante verso un futuro sostenibile che riduce il consumo di acqua dolce e la pressione sulle risorse naturali. Nel mondo di oggi, dove i cambiamenti climatici e la crescita demografica stanno aggravando la scarsità d'acqua, il riciclo sta diventando una pratica non solo utile, ma vitale. Il trattamento e il riutilizzo delle acque reflue nell'industria, nell'agricoltura e nelle abitazioni contribuisce a ridurre l'inquinamento e a preservare gli ecosistemi. L'introduzione di moderne tecnologie di trattamento delle acque rende questo processo sicuro ed efficiente e apre nuove opportunità per un uso responsabile dell'acqua.